martedì 23 settembre 2014

Il mercato storico: 'A piscaria (la pescheria)




                                      



La Pescheria (Piscarìa in lingua siciliana) è l'antico mercato del pesce della città di Catania ed è inserito nel percorso turistico per il contenuto di folklore che si respira passando fra i banchi dei pescivendoli. Solo provando questa esperienza ci si può rendere conto di quanto pittoresco possa essere questo mercato che può trovare confronto solo nel gemello mercato della Vucciria di Palermo.
I banchi si trovano sotto il tunnel delle mura di Carlo V, in Piazza Alonzo di Benedetto ed in Piazza Pardo. Il mercato è sempre affollato ed il vocio dei venditori crea un sottofondo da suk arabo.
Banchi traboccanti di quintali di pesce, di ogni forma, dimensione e colore: maestoso pesce spada , cassette piene di gamberetti, ricci, vongole e telline che si muovono ancora, pescini e pesce azzurro luccicante, polpi che tentano la fuga, enormi carrelli stracolmi di pescioni a bocca aperta, pinne squame. In ogni angolo c'è chi sciacqua e prepara, taglia e affetta, pulisce e sistema. Ognuno sa cosa deve fare, incalzando e inintterrottamente, arrivando con casse e carrelli colmi. Si respira l'odore del mare, dell'appena pescato, del pesce freschissimo.

Nessun commento:

Posta un commento