martedì 23 settembre 2014

Fontana dell'Amenano: "acqua a linzolu"





Fontana dell'Amenano, piazza Duomo



La fontana è stata costruita in marmo di Carrara dal maestro napoletano Tito Angelini, rappresenta il fiume Amenano come un giovane che tiene una cornucopia dalla quale fuoriesce dell'acqua che si versa in una vasca dal bordo bombato. L'acqua, tracimando da questa vasca, produce un effetto cascata che dà la sensazione di un lenzuolo. Da qui il modo di dire in siciliano "acqua a linzolu" ( acqua a lenzuolo) 
L'acqua che cade dalla vasca si riversa nel fiume sottostante, che scorre ad un livello di circa due metri sotto la piazza.
Alle spalle della fontana, una scalinata in pietra lavica conduce alla Pescheria, antico mercato cittadino che, assieme alla Vucciria di Palermo, è fra le maggiori attrazioni folcloristiche delle due città siciliane.





Particolare della fontana







































Nessun commento:

Posta un commento